drammaturgia e disegno sonoro Riccardo Tabilio | voce Paola Aiello | con i contributi e le voci di Arianna Agostinis, Dalila Angileri, Maia Cacitti, Alex Capellari, Federica Cinti, Sheril Del Linz, Nicole Della Pietra, Ilenia Dionisio, Elisa Fachin, Alessia Florit, Nicole Modesti, Rita Morocutti, Chiara Paschini | Consulenza storica Alessandro Cattunar | organizzazione Giulia Birriolo | produzione Associazione 47|04
È giusto avere un'idea per cui morire? Quale memoria ha senso preservare, proteggere, curare, e quale invece è giusto perdere? Fa bene avere un'utopia? Giorno Zero // la resistenza che verrà non è la prima proietta il pubblico nel "Giorno Zero", un giorno immaginario di catastrofe, in cui ci si scopre orfani di un sistema di regole e valori, in cui ci si trova davanti - incombente e magnifica - la pagina bianca del futuro. Attraverso audionarrazione, sound design e gioco, la performance porta il pubblico - raccolto in uno spazio urbano e munito di radiocuffie - a misurarsi con l'eredità della Resistenza italiana, osservata nel suo essere movimento frammentario, variegato, socialmente sperimentale, con un focus sulle sue componenti femminili e non combattenti.
Campetto da Basket, parco pubblico di Via Oriani | Avigno, Varese | Sabato 16 luglio ore 19.00 e 21.00
Info:
Massimo 35 persone a replica
In caso di pioggia: palestra Scuola Primaria "Galileo Galilei" (via Francesco Carrano, 8)