seguici anche su     
PROGRAMMA
INFORMAZIONI
PRODUZIONI TEATRALI
ARCHIVIO
STAMPA
IMMAGINI
Calendario
Spettacoli
Bambini
Ragazzi
Altri eventi consigliati
Comunicazioni
Luoghi
Contatti e staff
Navetta gratuita
Proposte e convenzioni
Sostenitori e sponsor
Cartella stampa
Rassegna stampa
Approfondimenti
Amici di TraSacroESacroMonte
Luglio 2013
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO
 
ore 21.00
EROS PAGNI
CONVERSAZIONE CON LA MORTE

ATTENZIONE: Si ricorda che gli spettacoli si svolgono all'aperto. Data la temperatura fresca, si consiglia di portare una giacca o un maglioncino in più.
 
 
ore 21.00
CHICCO E BETTY COLOMBO
IL SACRO MONTE DEI BAMBINI - RIPETITORI

ATTENZIONE: Lo spettacolo è confermato: in caso di pioggia si svolgerà nel Santuario di Santa Maria del Monte
 
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
TRA LE OMBRE DIPINTE. QUANDO L'OMBRA SVELA PIU' DI QUANTO NASCONDA
 
ore 21.00
ANDREA CARABELLI
TESTIMONI

Visualizza il programma completo >>
giovedì 4 luglio 2013 ore 21.00 SERVIZIO NAVETTA COMPLETO
(per la navetta da Milano si prenota esclusivamente scrivendo una e-mail a info@trasacroesacromonte.it)
EROS PAGNI
CONVERSAZIONE CON LA MORTE
di Giovanni Testori
con Tobia Scarpolini violoncello
Eros Pagni, uno tra i più grandi protagonisti della scena teatrale italiana, chiude la trilogia testoriana inaugurata gli scorsi anni con Factum est e Interrogatorio a Maria.
Alla base di Conversazione con la morte vi è un vissuto biografico forte che porta Testori a calarsi nei panni di una voce monologante.
Un vecchio autore-attore quasi cieco, segnato dalla morte della madre e da quella dell’amico discepolo, interpreta il proprio ultimo monologo.
La morte è presente, si ha un incontro diretto e fisico con essa e con la parola, semplice e nuda.
L’Io mostra il suo fondo di disperazione e la scomparsa è infine accettata come dolcissima compagna e unico fondamento di senso.
L’intenzione del testo, destinato ad uno spazio teatralizzato, è quella di collocarsi tra spiritualità e cultura, testimonianza e letteratura, preghiera ed insegnamento.
 
 
 
 
 
Fondazione Paolo VI per il Sacromonte di Varese - P.IVA 01633560121 info@trasacroesacromonte.it