seguici anche su     
PROGRAMMA
INFORMAZIONI
PRODUZIONI TEATRALI
ARCHIVIO
STAMPA
IMMAGINI
Calendario
Spettacoli
Bambini
Ragazzi
Altri eventi consigliati
Comunicazioni
Luoghi
Contatti e staff
Navetta gratuita
Proposte e convenzioni
Sostenitori e sponsor
Cartella stampa
Rassegna stampa
Approfondimenti
Amici di TraSacroESacroMonte
Luglio 2013
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO
 
ore 21.00
EROS PAGNI
CONVERSAZIONE CON LA MORTE

ATTENZIONE: Si ricorda che gli spettacoli si svolgono all'aperto. Data la temperatura fresca, si consiglia di portare una giacca o un maglioncino in più.
 
 
ore 21.00
CHICCO E BETTY COLOMBO
IL SACRO MONTE DEI BAMBINI - RIPETITORI

ATTENZIONE: Lo spettacolo è confermato: in caso di pioggia si svolgerà nel Santuario di Santa Maria del Monte
 
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
TRA LE OMBRE DIPINTE. QUANDO L'OMBRA SVELA PIU' DI QUANTO NASCONDA
 
ore 21.00
ANDREA CARABELLI
TESTIMONI

Visualizza il programma completo >>
TEATRO BAMBINI
martedì 9 e 23 luglio ORE 21.00
CHICCO E BETTY COLOMBO
IL SACRO MONTE DEI BAMBINI - RIPETITORI

di Chicco e Betty Colombo
coproduzione Arteatro e Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese


Due ricercatori devono redigere una Guida per ragazzi della Via Sacra e del borgo del Sacro Monte, ma incappano in un ripetitore situato poco distante da loro che interferisce con il lavoro, creando non poche difficoltà. Il ripetitore è metafora di un certo caos che rende il luogo sacro contaminato da troppi aspetti che poco hanno a che fare con la spiritualità. Il ripetitore è anche luogo di ricezione e rinvio di messaggi che nello spettacolo prendono forma di visioni nate dalla elaborazione notturna della Guida, e che colgono i protagonisti ai piedi del Santuario. Due angeli molto particolari forniscono ai conflitti della storia le soluzioni e i due ricercatori elaborano infine una nuova Guida, frutto della ritrovata chiarezza dei luoghi e dei loro significati. La Guida, anch'essa un ripetitore, risulta infatti un necessario compromesso tra l'aspetto didattico e l'attenzione al sacro e allo spirituale che il Sacro Monte propone con la sua presenza. Elementi questi mescolati con il gioco teatrale leggero e poetico che ha già contraddistinto lo spettacolo primo di Arteatro sul Sacro Monte dei Bambini del 2012. I due ricercattori dello spettacolo sono Betty e Chicco Colombo che continuano con questa produzione il loro lavoro su Sacro Monte, Via Sacra e ragazzi. Un percorso di attenzione ad aspetti e interpretazioni della Via Sacra che i ragazzi di oggi vivono a volte come esperienza lontana dai temi comuni del loro vivere moderno.
VISITE GUIDATE E LABORATORI
martedì 16 e 23 luglio ORE 15.30
I MISTERI DELLE OMBRE DIPINTE
Attività per bambini (8-11 anni)
Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
Ingresso + attività € 1
Prenotazione obbligatoria
tel. 0332 212042
info@museobaroffio.it
www.museobaroffio.it


Percorso per bambini che desiderano fare luce sui misteri delle ombre dipinte: una sfida entusiasmante e giocosa per capire quanti segreti le ombre rivelano a chi sa ben guardare.
domenica 21 luglio dalle ORE 15.00
IL VIALE DELLE CAPPELLE. UN TEATRO PER GIOVANI ATTORI
Visita guidata interattiva
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
info@trasacroesacromonte.it


La visita guidata proposta alterna momenti di spiegazione a momenti di partecipazione attiva dei giovani partecipanti. Nel corso della risalita e in occasione della sosta presso alcune delle cappelle ritenute più significative rintracceremo particolari, segreti e curiosità dei protagonisti delle scene sacre qui rappresentate.I ragazzi saranno invitati a completare schede ludicodidattiche e a reinterpretare alcune azioni attraverso la mimica gestuale. Al fine di stimolare l'osservazione e la partecipazione, i partecipanti saranno divisi in due squadre.

Durata circa due ore.
Si raccomanda l'uso di calzature comode.
La visita è consigliata a ragazzi dai 6 ai 14 anni. Si richiede la presenza di un accompagnatore adulto per i minori di 12 anni.

Ritrovo alla prima cappella.
 
 
 
 
Fondazione Paolo VI per il Sacromonte di Varese - P.IVA 01633560121 info@trasacroesacromonte.it