seguici anche su     
PROGRAMMA
INFORMAZIONI
PRODUZIONI TEATRALI
ARCHIVIO
STAMPA
IMMAGINI
Calendario
Spettacoli
Bambini
Ragazzi
Altri eventi consigliati
Comunicazioni
Luoghi
Contatti e staff
Navetta gratuita
Proposte e convenzioni
Sostenitori e sponsor
Cartella stampa
Rassegna stampa
Approfondimenti
Amici di TraSacroESacroMonte
Luglio 2013
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO
 
ore 21.00
EROS PAGNI
CONVERSAZIONE CON LA MORTE

ATTENZIONE: Si ricorda che gli spettacoli si svolgono all'aperto. Data la temperatura fresca, si consiglia di portare una giacca o un maglioncino in più.
 
 
ore 21.00
CHICCO E BETTY COLOMBO
IL SACRO MONTE DEI BAMBINI - RIPETITORI

ATTENZIONE: Lo spettacolo è confermato: in caso di pioggia si svolgerà nel Santuario di Santa Maria del Monte
 
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
TRA LE OMBRE DIPINTE. QUANDO L'OMBRA SVELA PIU' DI QUANTO NASCONDA
 
ore 21.00
ANDREA CARABELLI
TESTIMONI

Visualizza il programma completo >>
martedì 16 luglio 2013 ore 21.00 SERVIZIO NAVETTA COMPLETO
MASSIMO ZATTA e ENRICO BALLARDINI
da Eric-Emmanuel Schmitt
regia di Valentina Maselli
coproduzione Ragtime e Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese
1942: nel Belgio occupato dai nazisti, il piccolo ebreo Joseph viene affidato dai genitori a Padre Pons che accoglie molti ragazzi ebrei sotto falso nome in una sorta di collegio, Villa Gialla.
Qui Joseph rimane affascinato dai riti cristiani, come la messa a cui assiste per non destare sospetti, e vorrebbe abbandonare la fede degli antenati. Padre Pons però lo dissuade svelandogli un segreto meraviglioso: proprio come una sorta di Noè contemporaneo il sacerdote nasconde nella sua personale arca – la cripta di una chiesetta abbandonata – oggetti, musica e testi sacri della religione ebraica.
Il sacerdote vuole essere sicuro che nessuna persecuzione distrugga millenni di cultura e sceglie Joseph come compagno di studi della Torah. Il bambino, con la curiosità e l’ingenuità tipica della sua età, cerca di capire attraverso le sue domande i grandi misteri della religione e degli uomini.
E nel tentativo di fornire le risposte, proprio nel periodo più oscuro della storia, Padre Pons trova la forza di credere ancora nella bellezza di questo mondo.
 
 
 
 
 
Fondazione Paolo VI per il Sacromonte di Varese - P.IVA 01633560121 info@trasacroesacromonte.it