seguici anche su     
PROGRAMMA
INFORMAZIONI
PRODUZIONI TEATRALI
ARCHIVIO
STAMPA
IMMAGINI
Calendario
Spettacoli
Bambini
Ragazzi
Altri eventi consigliati
Comunicazioni
Luoghi
Contatti e staff
Navetta gratuita
Proposte e convenzioni
Sostenitori e sponsor
Cartella stampa
Rassegna stampa
Approfondimenti
Amici di TraSacroESacroMonte
Luglio 2013
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO
 
ore 21.00
EROS PAGNI
CONVERSAZIONE CON LA MORTE

ATTENZIONE: Si ricorda che gli spettacoli si svolgono all'aperto. Data la temperatura fresca, si consiglia di portare una giacca o un maglioncino in più.
 
 
ore 21.00
CHICCO E BETTY COLOMBO
IL SACRO MONTE DEI BAMBINI - RIPETITORI

ATTENZIONE: Lo spettacolo è confermato: in caso di pioggia si svolgerà nel Santuario di Santa Maria del Monte
 
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
TRA LE OMBRE DIPINTE. QUANDO L'OMBRA SVELA PIU' DI QUANTO NASCONDA
 
ore 21.00
ANDREA CARABELLI
TESTIMONI

Visualizza il programma completo >>
giovedì 25 luglio 2013 ore 21.00 SERVIZIO NAVETTA COMPLETO
LUCA LAZZARESCHI
BARABBA
di Davide Rondoni
con Stefania Pepe e Matteo Bonanni
Rondoni, ispiratosi ai testi di Michel de Ghelderode e Pär Fabian Lagerkvist, riflette sulle conseguenze dell'incontro fra Cristo e Barabba e sulla salvezza, prima fisica e poi spirituale, del brigante.
Barabba è metafora dell'uomo moderno, attratto dalla figura di Cristo ma al tempo stesso impacciato e incapace di vedere la via che lo conduce a lui.
L'incontro inaspettato e inconsapevole segna profondamente Barabba che, divenuto insoddisfatto della sua vita criminale, continuerà a interrogarsi sulla figura di Gesù.
Il brigante racconta la propria esistenza e ne svela il mutamento: il buio che a ondate lo pervade in galera, dove lo incontriamo, è metafora del cammino che lo porta alla redenzione.
La narrazione è affidata a un raffinato protagonista della prosa italiana come Luca Lazzareschi.
 
 
 
 
 
Fondazione Paolo VI per il Sacromonte di Varese - P.IVA 01633560121 info@trasacroesacromonte.it