seguici anche su     
PROGRAMMA
INFORMAZIONI
PRODUZIONI TEATRALI
ARCHIVIO
STAMPA
IMMAGINI
Calendario
Spettacoli
Bambini
Ragazzi
Altri eventi consigliati
Comunicazioni
Luoghi
Contatti e staff
Navetta gratuita
Proposte e convenzioni
Sostenitori e sponsor
Cartella stampa
Rassegna stampa
Approfondimenti
Amici di TraSacroESacroMonte
Luglio 2013
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO
 
ore 21.00
EROS PAGNI
CONVERSAZIONE CON LA MORTE

ATTENZIONE: Si ricorda che gli spettacoli si svolgono all'aperto. Data la temperatura fresca, si consiglia di portare una giacca o un maglioncino in più.
 
 
ore 21.00
CHICCO E BETTY COLOMBO
IL SACRO MONTE DEI BAMBINI - RIPETITORI

ATTENZIONE: Lo spettacolo è confermato: in caso di pioggia si svolgerà nel Santuario di Santa Maria del Monte
 
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
TRA LE OMBRE DIPINTE. QUANDO L'OMBRA SVELA PIU' DI QUANTO NASCONDA
 
ore 21.00
ANDREA CARABELLI
TESTIMONI

Visualizza il programma completo >>
martedì 30 luglio 2013 ore 21.00 PRENOTA NAVETTA GRATUITA
ELISABETTA POZZI
GIOVANNA D'ARCO
di Maria Luisa Spaziani
regia Andrea Chiodi
con Simonetta Cartia e Francesca Porrini
musiche Daniele D'Angelo, scene Matteo Patrucco, costumi Ilaria Ariemme, disegno luci Marco Grisa
produzione Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese
Sei canti in ottave di endecasillabi senza rima e un epilogo. Un poema che ai giorni nostri racconta quanto – nei secoli – tessitori, miniatori, letterati, poeti, musicisti, drammaturghi, storici, registi e attori tentarono di interpretare: la storia della Pulzella d’Orléans.
Una delle più grandi interpreti della scena teatrale italiana, Elisabetta Pozzi, è la protagonista della nuova produzione nata in seno al festival. Uno spettacolo poetico di immagini semplici e musica, grazie anche allo straordinario incontro tra il testo e la potenza evocativa delle musiche firmate da Daniele D'Angelo.
Il poemetto narra le gesta di Giovanna d’Arco attraverso fatti storici, battaglie ed episodi della vita della giovane eroina di Francia filtrati dalla fantasia della poetessa. La vicenda di una donna che scelse e pienamente fu. Una storia raccontata in prima persona dalla stessa protagonista, tanto che pare d'esserle seduti accanto ad ascoltare.
Maria Luisa Spaziani, musa di Eugenio Montale tanto apprezzata dal premio Nobel e dall’intera critica contemporanea, attraverso la vicenda esemplare di Giovanna d’Arco suggerisce che “forse un angelo parla a tutti, eppure / in quel supremo momento pochi ascoltano”.
 
 
 
 
 
Fondazione Paolo VI per il Sacromonte di Varese - P.IVA 01633560121 info@trasacroesacromonte.it