seguici anche su     
PROGRAMMA
INFORMAZIONI
PRODUZIONI TEATRALI
ARCHIVIO
STAMPA
IMMAGINI
Calendario
Spettacoli
Bambini
Ragazzi
Altri eventi consigliati
Comunicazioni
Luoghi
Contatti e staff
Navetta gratuita
Proposte e convenzioni
Sostenitori e sponsor
Cartella stampa
Rassegna stampa
Approfondimenti
Amici di TraSacroESacroMonte
Luglio 2013
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO
 
ore 21.00
EROS PAGNI
CONVERSAZIONE CON LA MORTE

ATTENZIONE: Si ricorda che gli spettacoli si svolgono all'aperto. Data la temperatura fresca, si consiglia di portare una giacca o un maglioncino in più.
 
 
ore 21.00
CHICCO E BETTY COLOMBO
IL SACRO MONTE DEI BAMBINI - RIPETITORI

ATTENZIONE: Lo spettacolo è confermato: in caso di pioggia si svolgerà nel Santuario di Santa Maria del Monte
 
 
ore 15.30
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
TRA LE OMBRE DIPINTE. QUANDO L'OMBRA SVELA PIU' DI QUANTO NASCONDA
 
ore 21.00
ANDREA CARABELLI
TESTIMONI

Visualizza il programma completo >>
VISITE GUIDATE E LABORATORI
VISITE GUIDATE AL MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO SOPRA VARESE
GIOVEDÌ 4 E 18 LUGLIO ORE 15.30
VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO
Visita guidata

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
Visite comprese nel biglietto d'ingresso: intero € 3 / ridotto € 1
Prenotazione facoltativa
tel. 0332 212042
info@museobaroffio.it

www.museobaroffio.it


Un'opportunità per avvicinarsi alle opere più importanti del Museo accanto al Santuario di Santa Maria del Monte.
GIOVEDÌ 11 E 25 LUGLIO ORE 15.30
TRA LE OMBRE DIPINTE. QUANDO L'OMBRA SVELA PIÙ DI QUANTO NASCONDA
Visita guidata

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
Visite comprese nel biglietto d'ingresso: intero € 3 / ridotto € 1
Prenotazione facoltativa
tel. 0332 212042
info@museobaroffio.it

www.museobaroffio.it


Un appuntamento per osservare la forza comunicativa delle ombre in pittura, distinguendone i vari tipi e le loro funzioni.
ATTIVITÀ PER BAMBINI AL MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO SOPRA VARESE
MARTEDÌ 16 E 23 LUGLIO ORE 15.30
I MISTERI DELLE OMBRE DIPINTE
Attività per bambini (8 - 11 anni)

Ingresso + attività € 1
Prenotazione obbligatoria
tel. 0332 212042
info@museobaroffio.it

www.museobaroffio.it


Percorso per bambini che desiderano fare luce sui misteri delle ombre dipinte: una sfida entusiasmante e giocosa per capire quanti segreti le ombre rivelano a chi sa ben guardare.
DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE
STORIE D'ACQUA SCRITTE A PENNELLO
Attività per bambini (5 - 10 anni)

Ingresso + attività € 1
Prenotazione obbligatoria solo per gruppi
giovedì, sabato e domenica 9.30 - 12.30; 15.00 - 18.30
martedì e mercoledì 15.00 - 18.30
tel. 0332 212042
info@museobaroffio.it

www.museobaroffio.it


Invito nelle fresche sale del Museo per bambini che vogliono scoprire storie d'acqua scritte dagli artisti e… calmare la loro sete di divertimento.
VISITE GUIDATE AL SACRO MONTE DI VARESE
DOMENICA 14 LUGLIO DALLE ORE 15.00
IL VIALE DELLE CAPPELLE. UN PERCORSO TRA ARTE E FEDE
Visita guidata

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
info@trasacroesacromonte.it

Il Sacro Monte di Varese, assieme agli altri otto Sacro Monti prealpini del Piemonte e della Lombardia, è annoverato dal 2003 tra i beni del Patrimonio dell'Umanità Unesco.
Il percorso acciottolato di circa due chilometri è dedicato al culto della Vergine e si snoda lungo quattordici cappelle. Al loro interno affreschi e statue in terracotta compongono scene drammatiche volute per raccontare i tre misteri del Rosario.
La visita tratteggia storia e caratteristiche architettoniche, artistiche e paesaggistiche di questo luogo, in stretto riferimento al suo significato spirituale, grazie anche alla lettura di alcuni brani tratti dai Vangeli sinottici e da quelli apocrifi.

Durata circa due ore.
Si raccomanda l'uso di calzature comode.

Ritrovo alla prima Cappella.
DOMENICA 21 LUGLIO DALLE ORE 15.00
IL VIALE DELLE CAPPELLE. UN TEATRO PER GIOVANI ATTORI
Visita guidata interattiva

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
info@trasacroesacromonte.it

La visita guidata proposta alterna momenti di spiegazione a momenti di partecipazione attiva dei giovani partecipanti. Nel corso della risalita e in occasione della sosta presso alcune delle cappelle ritenute più significative rintracceremo particolari, segreti e curiosità dei protagonisti delle scene sacre qui rappresentate. I ragazzi saranno invitati a completare schede ludico-didattiche e a reinterpretare alcune azioni attraverso la mimica gestuale. Al fine di stimolare l'osservazione e la partecipazione, i partecipanti saranno divisi in due squadre.

Durata circa due ore.
Si raccomanda l'uso di calzature comode.
La visita è consigliata a ragazzi dai 6 ai 14 anni. Si richiede la presenza di un accompagnatore adulto per i minori di 12 anni.

Ritrovo alla prima Cappella.
DOMENICA 28 LUGLIO 2013 ORE 15.00
IL BORGO E IL SANTUARIO DI SANTA MARIA DEL MONTE. LA STORIA E I SUOI PROTAGONISTI
Visita guidata

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
info@trasacroesacromonte.it

Ben visibili da tutta la città di Varese, al culmine del camminamento della Via Sacra è posto il Santuario riccamente adorno di opere d'arte pittoriche e scultoree. Attorno si sviluppano il Monastero, ancora oggi ospitante le Romite Ambrosiane, e un borgo suggestivo e carico di storia. Il percorso si snoda dalle testimonianze medioevali sino a quelle dell'architettura liberty ed eclettica di inizio Novecento, passando attraverso l'antico lavatoio, gli stretti passaggi coperti, per arrivare infine al piccolo cimitero dove fanno mostra di sé alcune cappelle funerarie di grande fascino. La visita si focalizza in particolare sui maggiori protagonisti che hanno qui lavorato nel corso dei secoli e sulle testimonianze architettoniche ed artistiche che vi hanno lasciato.

Durata circa due ore.
Si raccomanda l'uso di calzature comode.

Ritrovo presso piazzale Pogliaghi.
 
 
 
 
Fondazione Paolo VI per il Sacromonte di Varese - P.IVA 01633560121 info@trasacroesacromonte.it